CONSIGLIO : non usate solo il collegamento "messaggi recenti" per vedere gli ultimi argomenti, dopo un po' "spariscono" e potreste perderli. Meglio usare argomenti attivi
TASSE UNIVERSITARIE
TASSE UNIVERSITARIE
Gentilissimo MOVIMENTO 5 STELLE VITERBO, vi rappresento rapidamente una mia istanza che configura il carattere dell'urgenza e gravità. In sede di pagamento della tassa di iscrizione del mio secondo figlio al corso di laurea in architettura della Università la Sapienza di Roma mi sono vista recapitare un bollettino MAV dell'importo di euro 4.000 a fronte dei 1.200 pagati l'anno precedente. Io sono capofamiglia monoreddito, con coniuge e, alla data 2015, tre figli a carico. Non ho questi soldi, qualcuno mi deve aiutare. Ho visto un intervento del deputato Gallo in ControCampus e desideravo sapere se esiste qualche intervento che mi permetta di salvare il corso di studi di mio figlio , che sta volgendo al termine. Inoltre un esborso simile ( che non concede rateizzazioni nè proroghe) mi impedirebbe definitivamente di iscrivere il mio quarto figlio all'Università. Tutto questo ha dell'abnorme e incredibile, bel lungi dalla tutela fornita dalla carta Costituzionale art. 3 - 33 - 34
- Gianluca DeDominicis
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 05/01/2013, 20:49
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: TASSE UNIVERSITARIE
non conosco i costi universitari e mi sembra una cifra, quella richiesta, enorme!
Posso senz'altro chiedere immediatamente lumi a qualcuno più a conoscenza di me sulla questione e spero di poterle dare prestissimo notizie anche per quanto riguarda eventuali possibilità di sconto o contributo per le tasse universitarie.
Posso senz'altro chiedere immediatamente lumi a qualcuno più a conoscenza di me sulla questione e spero di poterle dare prestissimo notizie anche per quanto riguarda eventuali possibilità di sconto o contributo per le tasse universitarie.
Gianluca De Dominicis
"non lasciare la virtù a combattere da sola! (cit.)
"non lasciare la virtù a combattere da sola! (cit.)
- emiliano.cesaretti
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 05/01/2013, 12:27
- Località: Vitorchiano
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: TASSE UNIVERSITARIE
Una tassa d'iscrizione così elevata di solito è per chi si trova in fascia ISEE più alta quindi consiglierei al signore prima di tutto di verificare se l'ISEE è stato inviato correttamente all'università o se ci sono state problematiche in merito.
In ogni caso sotto metto il link del sito della sapienza che calcola ufficialemente le tasse d'iscrizione all'università in funzione dell'isee. Giraglielo e digli di usarlo, se il calcolo non torna può andare alla sapienze e chiedere il perchè della differenza e gli potrebbero svelare l'arcano.
https://www.studenti.uniroma1.it/calcolatasse/#/its
Comunque se il bollettino gli è arrivato ora non credo siano le tasse d'iscrizione (quelle di solito sono a settembre ottobre) ma le seconda rata dell'iscrizione e in quel caso è tutta un'altra storia
In ogni caso sotto metto il link del sito della sapienza che calcola ufficialemente le tasse d'iscrizione all'università in funzione dell'isee. Giraglielo e digli di usarlo, se il calcolo non torna può andare alla sapienze e chiedere il perchè della differenza e gli potrebbero svelare l'arcano.
https://www.studenti.uniroma1.it/calcolatasse/#/its
Comunque se il bollettino gli è arrivato ora non credo siano le tasse d'iscrizione (quelle di solito sono a settembre ottobre) ma le seconda rata dell'iscrizione e in quel caso è tutta un'altra storia
Emiliano Cesaretti
Torna a “Chiedilo al Portavoce Consigliere”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite